Pneumatici: è ora di cambiare. Tanti saluti alle gomme invernali
Dal 15 Aprile diventa importante adeguare il proprio veicolo all'innalzamento delle temperature con il cambio gomme.
L'unica eccezione, in questo caso, è legata a tutti coloro che abbiano attrezzato la propria auto con un set di gomme 4 stagioni, le uniche in grado di poter garantire una buona autonomia per tutto l'anno senza rischi per la sicurezza e senza andare contro il codice stradale.
L'ultima circolare ministeriale prevede l'entrata in vigore per l'obbligo di sostituzione degli pneumatici a partire dal prossimo 15 aprile 2017.
Da questa data, gli automobilisti hanno un mese di tempo per ripristinare la dotazione estiva del veicolo, fino al termine ultimo fissato per il 15 maggio 2017.
Dopo quest'ultima scadenza tutti coloro che non avranno provveduto alla sostituzione degli pneumatici invernali, identificabili come gomme di tipo M+S, potranno andare incontro a delle sanzioni amministrative.
Possibili sanzioni
Con i controlli da maggio fino al prossimo mese di ottobre, le multe saranno quantificabili dai 422 ai 1.695 euro, con possibile ritiro della carta di circolazione. Rimane consigliabile, in ogni caso, procedere in modo tempestivo alla sostituzione degli pneumatici in base alla stagione o, eventualmente, dotarsi di un set di gomme 4 stagioni valido per tutto l'anno.